
ESAME MOC CON METODICA AD ULTRASUONI
DENSITOMETRIA OSSEA/MOC
Nel “Diagnosis Poliambulatorio Atessa” è attivo un nuovissimo esame diagnostico strumentale
“di misurazione della qualità e quantità dell’osso”
Osteodensitometro calcaneare ad ultrasuoni “Sonost-3000 Osteosys” mod. 2014
una soluzione economica, non invasiva, precisa, ed attendibileper la valutazione del rischio di fratture dovute all’ osteopenia e successiva osteoporosi. Il bassissimo indice di errore associato all’ assenza di nocività, dato che gli Ultrasuoni sono innocui, consentono una
“diagnosi precoce
dell’ osteoporosi”
rendendo questo esame strumentale adatto non solo a specialisti quali l’Ortopedico, il Fisiatra, il Reumatologo, il Geriatra,l’Odontoiatra e il Ginecologo ma anche al Medico di Base e “Centri di Prevenzione”.
L’esame della “mineralometria ossea computerizzata” delSONOST-3000 fornisce una veloce diagnosi attraverso la misurazione osteodensitometrica dell'osso calcaneare, che embriologicamente è simile ai corpi vertebrali.
Gli Studi, la Letteratura e le Ricerche condotte negli ultimi 10 anni hanno evidenziato come la “misurazione ecodensitometrica dell’osso calcaneare” sia altamente paragonabile a quelle ottenibili dai Corpi Vertebrali del Rachide utilizzati nella MOC Dexa con Raggi X effettuata nella medicina nucleare.
Nel Poliambulatorio abbiamo sottoposto 20 pazienti che avevano eseguito MOC classica con Rx ad esame con metodica ad Ultrasuoni I Risultati degli esami osteodensitometrici ad ultrasuoni sono stati pressoché sovrapponibili a quelli effettuati con le radiazioni ionizzanti.
Tutti i dati vengono rappresentati in forma grafica e numerica, semplificando ed aiutando la diagnosi da parte del medico.
L’esame è rapido, pochi minuti, preciso, indolore, affidabile, con sistema a secco, non invasivo, a tossicità zero come un normale esame ecografico internistico.
NOTA BENE – La MOC con la metodica ad ultrasuoni, di massima attendibilità non sostituisce affatto la MOC Dexa Classica che resta l’esame di riferimento, ma può essere utilizzata come “ESAME E PREVENZIONE SOCIALE”, come valutazione di uno stato di salute o presunta osteoporosi, oppure per monitorare una terapia, dato l’assenza di radiazioni ionizzanti nocive per la salute del paziente.
Questa Informazione scientifica è dovuta nel rispetto del Codice Deontologico Medico e per un corretto inquadramento diagnostico strumentale dell’Osteodensitometro calcaneare ad ultrasuoni “Sonost-3000 Osteosys” in Ambulatorio Medico.
NB: Quindi questo esame si colloca come screening sociale ed esame di primo livello per la Diagnosi di Osteoporosi per qualsiasi paziente ed età; solo pochi pazienti border line o a rischio afferiranno all'esame di secondo livello, cioè MOC Dexa della medicina nucleare, evitando radiazioni gratuite.